3731006Italian Language and Literature (Special Lectures)
JA | EN
Numbering Code |
|
Term | 2020/First semester |
Number of Credits | 2 credits |
Course Type | special lecture |
Target Student | Graduate |
Language | イタリア語 |
Day/Period | Wed.5 |
Instructor(s) |
|
Outline and Purpose of the Course | Storia della Letteratura Italiana I: I Classici |
Course Goals | Scopo di questo corso È la conoscenza della storia della letteratura italiana, suddivisa in due fasi (I. I Classici. II: I minori). La lettura diretta di alcuni testi fornirà allo studente una buona conoscenza degli autori e dei periodi della letteratura italiana, nonché gli strumenti teorici, metodologici, critici necessari all'analisi e all'interpretazione delle opere letterarie. |
Schedule and Contents | Il corso È dedicato all'apprendimento della storia della letteratura italiana, dalle origini fino alla seconda metà del Novecento. Si esamineranno le nozioni principali dell'analisi metrica, stilistica e retorica, le questioni storico-critiche fondamentali della letteratura e della lingua letteraria. Sono previste alcune lezioni di introduzione alla storia della lingua italiana e all'analisi testuale. Primo semestre: "Storia della Letteratura Italiana I: I Classici" 1: Introduzione 2-7: esame delle forme metriche e dei generi letterari 8-15: analisi degli autori |
Grading Policy | Lezioni di tipo seminariale, con lettura, analisi, commento dei testi, discussione ed elaborazione di ipotesi interpretative. È ammessa una sola assenza. Allo studente È richiesto settimanalmente di studiare alcune nozioni di storia della letteratura italiana tratte dai manuali e di leggere in anticipo il testo letterario argomento della lezione. |
Prerequisites | Corso particolarmente impegnativo e destinato esclusivamente a studenti di lingua italiana di livello intermedio e superiore, e a coloro che affrontano per la prima volta lo studio della letteratura italiana. È richiesta allo studente, oltre alla padronanza della lingua italiana, la conoscenza di base della Storia letteraria, e degli elementi basilari di metrica e stilistica e retorica. |
Preparation and Review | Allo studente È richiesto settimanalmente di studiare alcune nozioni di storia della letteratura italiana tratte dai manuali e di leggere in anticipo il testo letterario argomento della lezione. |
Textbook |
|